La Cooperativa Mines de Cogne

La cooperativa è stata fondata il 2 gennaio 2015, è composta da 15 soci scelti per la loro passione e la loro professionalità, con lo scopo di offrire maggiori opportunità culturali ed economiche alla comunità di Cogne e permettendo anche ai suoi giovani di lavorare nel proprio territorio grazie alla conservazione, la musealizzazione e lo sviluppo turistico delle pertinenze minerarie dismesse delle miniere di magnetite di Cogne.

La cooperativa si occupa della manutenzione ed il monitoraggio delle pertinenze minerarie sia esterne che interne, della progettazione tecnica e la messa in sicurezza delle strutture e degli impianti della miniera, della gestione di Maison Gérard Dayné (museo, mostre, coworking) e del reperimento di finanziamenti pubblici e privati in collaborazione con tutti gli enti coinvolti.

Sede e recapiti

La sede della Cooperativa è presso la Maison Gérard Dayné, Rue Sonveulla 30 a Cogne

La mail a cui potete scrivere è info@minieredicogne.it

Il recapito telefonico 0165.749665


Maison Gérard-Dayné

La Maison Gérard-Dayné con la sua architettura in pietra e legno rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura rurale valdostana. Donata da Celestino Dayné al Comune di Cogne e aperta successivamente al pubblico come Museo Etnografico, la casa è il risultato di ampliamenti che hanno portato all’unione di più edifici: la zona più antica in pietra e legno risale al 1600, mentre le parti in muratura al 1800.

Fino a fine agosto esposizione fotografica temporanea:

Fotografie di René Monjoie

"Rencontres Fortuites"


Orari:

mattino: dalle ore 9.30 alle ore 12.00

pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Chiuso lunedì tutto il giorno e martedì mattina



La Maison Gérard Dayné è un luogo dove le emozioni della memoria ci aiutano a riflettere sulla conservazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico e storico - culturale della civiltà alpina.

Questa casa offre un Servizio di Co-Working in un angolo tranquillo a coloro che hanno necessità di studiare o lavorare (è consigliabile prenotare).

Prenota la visita guidata

Tutti i giorni alle ore 10.30 e alle ore 14.30 visita la miniera di Costa del Pino con guida abilitata. Indosserai il caschetto con la sua lampada frontale ed entrerai nel cuore della montagna.